PROGRAMMA FESTIVAL SCRITTORI&GIOVANI 2019
“LE FRONTIERE”
GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE 2019
EVENTO DI APERTURA ore 21: Teatro Faraggiana, Novara, Quando c’era Gaber, spettacolo di Neri Marcorè in omaggio a Giorgio Gaber
ore 18: Circolo dei lettori, Novara, incontro con Marco Malvaldi, autore di Vento in scatola con Glay Ghammouri (Sellerio)
La frontiera del carcere con Marco Malvaldi
VENERDÌ 15 NOVEMBRE
ore 11: Casa circondariale, Novara, laboratorio di lettura con Marco Malvaldi
SABATO 16 NOVEMBRE
ore 12,30: Triennale, Milano, incontro con Vittorio Gregotti, architetto autore di Il mestiere di architetto, a colloquio con Matteo Gambaro
ore 21: Scuola di musica Dedalo, Novara, Serata Alda Merini, reading musicale con Anna Molinari e Riccardo Bisatti, letture di Eleonora Calamita
DOMENICA 17 NOVEMBRE
ore 11,30: piazza Motta, Orta, visita guidata con Laura Pariani e Nicola Fantini alla scoperta dei luoghi del romanzo Arrivederci signor Čaikowskij
MARTEDÌ 19 NOVEMBRE
ore 10: Liceo scientifico Fermi, Arona, incontro con Marta Morazzoni, autrice di Il dono di Arianna (Guanda)
ore 12: Liceo linguistico Galilei, Gozzano, incontro con Marta Morazzoni (con firmacopie ore 15,30 Libreria Feltrinelli, Arona)
Le frontiere del mito con Marta Morazzoni
MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE
ore 9: ITIS Omar, Novara, incontro con Giuseppe Lupo, autore di Breve storia del mio silenzio (Marsilio)
ore 12: ITIS Leonardo Da Vinci, Borgomanero, incontro con Giuseppe Lupo
La frontiera della storia con Giuseppe Lupo
ore 18,30: Castello, Novara, incontro con Fabio Volo, autore di Una gran voglia di vivere (Mondadori) a colloquio con Alessandro Barbaglia
La frontiera dei sentimenti con Fabio Volo
GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE
ore 11: IIS Pascal, Romentino, incontro con Giovanni Destro Bisol, autore di Intervista impossibile al DNA (il Mulino) a colloquio con Paola Todeschino
La frontiera della scienza con Giovanni Destro Bisol
ore 12: Liceo scientifico Antonelli, Novara, incontro con Laura Pariani a partire da Il gioco di Santa Oca (La nave di Teseo)
ore 18: Biblioteca Civica Negroni, Novara, presentazione di Visto si premi. I retroscena dei premi letterari (Edizioni Santa Caterina)
VENERDÌ 22 NOVEMBRE
ore 11: Istituto Lagrangia, Vercelli, incontro con Paola Barbato a partire da Io so chi sei e Zoo (Piemme)
La frontiera degli incubi con Paola Barbato
ore 18,30: Circolo dei lettori, Novara, incontro con Amedeo Balbi, autore di L’ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell’universo (Utet)
La frontiera dello spazio con Amedeo Balbi
ore 21: Foyer Teatro Coccia, Novara, incontro con Alessandro Milan, autore di Due milioni di baci (DeA Planeta) in attesa dello spettacolo Ami e Tami di Mátti Kovler con la regia di Marco Iacomelli
La frontiera degli affetti con Alessandro Milan
LUNEDÌ 25 NOVEMBRE
ore 10: ITE Mossotti, Novara, incontro con Michela Monferrini, autrice di Muri maestri (La nave di Teseo)
La frontiera e le storie con Michela Monferrini
ore 18: Circolo dei lettori, Novara, incontro con Renzo Crivelli, autore di Il fantasma del palazzo e altri racconti (Interlinea) a colloquio con Roberto Tognetti
MARTEDÌ 26 NOVEMBRE
ore 10: Liceo scientifico Antonelli, Novara, incontro con Renzo Crivelli
La frontiera del tempo con Renzo Crivelli
ore 11: Liceo classico Carlo Alberto, Novara, conferenza di Liliana Rampello sulla figura di Virginia Woolf
ore 11: ITE Mossotti, Novara e ore 18: Circolo dei lettori, Novara, incontro con Tim Parks a partire da Ma che cosa ho in testa (Utet)
La frontiera del doppio con Tim Parks
MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE
ore 9: Liceo artistico Casorati, Novara, incontro con Takoua Ben Mohamed a partire da Sotto il velo e La rivoluzione dei gelsomini (BeccoGiallo)
ore 15,30: Casa Circondariale, Novara, laboratorio di lettura con Takoua Ben Mohamed
La frontiera dell’integrazione con Takoua Ben Mohamed
ore 18: Circolo dei lettori, Novara, incontro con Sandrone Dazieri, autore di La danza del Gorilla (Rizzoli)
La frontiera della notte con Sandrone Dazieri
GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE
ore 9: Liceo delle scienze umane Bellini, Novara, incontro con Antonia Arslan e Siobhan Nash-Marshall, autrici rispettivamente di Lettera a una ragazza in Turchia (Rizzoli) e I peccati dei padri (Guerini e Associati)
ore 10: Istituto alberghiero Ravizza, Novara, incontro con Cristiano Cavina a partire da Ottanta rose mezz’ora (Marcos y Marcos)
ore 12: IIS Bonfantini, Novara, incontro con Cristiano Cavina
La frontiera della guerra con Cristiano Cavina
ore 12: ITIS Fauser, Novara, incontro con Antonia Arslan e Siobhan Nash-Marshall
ore 18: Biblioteca Civica Negroni, incontro con Antonia Arslan e Siobhan Nash-Marshall a partire dai loro libri La masseria delle allodole e I peccati dei padri, a colloquio con Anna Cardano e Silvia Benatti
La frontiera dell’odio alla Biblioteca Civica Negroni
VENERDÌ 29 NOVEMBRE
ore 11: Teatro Coccia, Novara, spettacolo Ami e Tami di Mátti Kovler con la regia di Marco Iacomelli
ore 21: Arengo del Broletto, Novara, Sorsi: come farsi una cultura alcolica, presentazione-spettacolo del libro di Marco Scardigli e Roberto Sbaratto
Sorsi con Marco Scardigli e Roberto Sbaratto
SABATO 30 NOVEMBRE
ore 17: Biblioteca Civica Negroni, Novara, inaugurazione mostra Mater(i)a P(i)etra con fotografie di Carlos Solito
ore 18: Circolo dei lettori, Novara, incontro con Andrea Marcolongo, autrice di Lexicon (Mondadori)
La frontiera delle parole con Andrea Marcolongo
ore 15-18: Angolo delle Ore, Novara, Bookcrossing di chiusura
EVENTI COLLATERALI PROPOSTI ALLE SCUOLE
Contest Booktrailer Scrittori&giovani – Visite alle fiere del libro – Laboratorio di social news – Laboratorio di social video – Laboratorio di editoria – Laboratorio di scrittura creativa per disabili
Scarica la BROCHURE del festival Scrittori&giovani
«L’Europa, oggi, è un castello di confini sbagliati. Ogni confine ha le sue ragioni, che in realtà sono delle non ragioni…Ogni confine è costato guerre, lacrime, sangue» (Sebastiano Vassalli)