scrittori&giovani 2017

Paola Calvetti e la ricerca della musica

Posted on Updated on

Martedì 21 novembre, ore 10, Liceo delle Scienze Umane Bellini, baluardo La Marmora 10, Novara.
Incontro con i giovani a partire da Gli innocenti (Mondadori).

Paola Calvetti è nata a Milano dove tutt’ora risiede. Si è laureata al Dams di Bologna e ha da subito iniziato a collaborare al quotidiano “Repubblica” con articoli sullo spettacolo. Ha diretto, tra gli altri, l’ufficio stampa del Teatro alla Scala e l’ufficio comunicazione e marketing dell’Opera di Firenze – Maggio Musicale Fiorentino. Il suo romanzo d’esordio L’amore segreto (Baldini&Castoldi) è stato finalista al premio Bancarella. I suoi romanzi sono tradotti in Francia, Germania, Spagna, Albania, Giappone, Olanda e Stati Uniti.

 

 

 

Gli innocenti (Mondadori): Jacopo e Dasha sono in scena per il Doppio concerto per violino e violoncello di Brahms che, pagina dopo pagina, è l’occasione per rivivere i passi della loro storia d’amore. Dopo una lunga assenza, Jacopo torna a Firenze, all’Istituto degli Innocenti, il luogo eletto che lo ha accolto quando venne abbandonato da una madre rimasta nell’ombra, la cui identità è diventata negli anni la sua claustrofobica ossessione. «Come posso scoprire la mia storia se non so da dove vengo?» si chiede. Adottato da una famiglia troppo fragile e gravato di aspettative insostenibili, Jacopo è stato privato della spensieratezza dell’infanzia. A salvarlo è stato un piccolo violino, l’ancora alla quale assicurare i desideri e i sogni. Perché, se la felicità è un talento, Jacopo riesce ad avvicinarla solo stringendo fra le braccia lo strumento. Ma non sempre l’amore salva. Non se nell’amore pulsano, insistenti, vecchie ferite. Dasha, nata in un piccolo paese in Albania, è cresciuta circondata da un amore che Jacopo non conosce. Grazie a un padre devoto e illuminato, ha potuto frequentare il Conservatorio di Tirana, dove ha incontrato il violoncello, destinato a diventare il suo unico amico. Fuggita dal porto di Durazzo, dopo la rovinosa caduta del regime, è sbarcata a Brindisi il 7 marzo del 1991, insieme a migliaia di profughi. Anche le sue radici sono state recise, ma la musica ha compiuto il miracolo di preservare dal dolore il suo animo delicato e forte. Eppure nemmeno Dasha, che ora suona di nuovo accanto a lui, è riuscita a distogliere Jacopo dalla ricerca di un passato che ha il potere di avvelenare il presente, rendendo orfani i due amanti di un futuro possibile. Dove ad aspettarli, forse, c’è un bambino. Nel corso dell’esecuzione del Doppio di Brahms accadrà qualcosa di totalmente imprevisto. La musica si fa eco dell’amore e di una sconvolgente rivelazione, cui non può seguire altro se non un silenzio colmo di incanto, lo stesso che resta nel cuore del lettore.

«Forse non si arriva a capire la natura della musica finché non si conosce la natura dell’amore, se mai ne esiste una»

Fabio Genovesi e la ricerca del riscatto

Posted on Updated on

Giovedì 23 novembre, ore 11, Istituto Tecnico Industriale Omar, baluardo La Marmora 12, Novara.
Incontro con i giovani a partire da Il mare dove non si tocca (Mondadori) a colloquio con Erica
Bertinotti.

Giovedì 23 novembre, ore 21, Archivio di Stato, via dell’Archivio 2, Novara.
Incontro con il pubblico, a colloquio con Alessandro Barbaglia.

Fabio Genovesi, nato a Forte dei Marmi nel 1974, è scrittore, sceneggiatore e traduttore, in particolare di autori statunitensi. Nel 2015 ha vinto il premio Strega Giovani con il romanzo Chi manda le onde entrando nella cinquina dei finalisti del premio Strega. Tra le altre pubblicazioni si ricordano il romanzo Esche vive (2011) e il saggio Tutti primi sul traguardo del mio cuore (2013).

 

Il mare dove non si tocca (Mondadori): Fabio ha sei anni, due genitori, e nove nonni. Nove, perché è l’unico bimbo della famiglia Mancini, e i tanti fratelli del suo vero nonno – uomini solitari, impetuosi e pericolosamente eccentrici – se lo contendono per portarlo a caccia, a pesca e coinvolgerlo in mille altre attività assai poco fanciullesche. Così Fabio cresce senza frequentare i suoi coetanei, e il primo giorno di scuola sarà un concentrato di sorprese scioccanti: i suoi compagni hanno molti giocattoli e pochissimi nonni, e si divertono tra loro con giochi strani dai nomi assurdi – nascondino, rubabandiera, moscacieca. E infine, la scoperta più allarmante di tutte, sulla sua famiglia grava una terribile maledizione: tutti i maschi che arrivano a quarant’anni senza sposarsi impazziscono. I suoi nonni-zii sono lì a testimoniarlo. Per fortuna accanto a lui ci sono anche un padre taciturno ma affettuoso, la mamma, la nonna e una ragazzina molto saggia che va in giro vestita da coccinella. Una famiglia caotica che pare invincibile, finché qualcosa di totalmente inatteso accade e sconvolge ogni equilibrio. Giorno dopo giorno, dalle elementari fino alle medie, Fabio cercherà il sempre precario equilibrio tra un mondo privato popolato di storie, pieno di avventure e animato d’immaginazione, e il mondo là fuori, confinato in mille regole opprimenti e dominato dalla legge del più forte. Tra inciampi, amori improvvisi e incontri straordinari, in un percorso di formazione rocambolesco, poetico e stralunato, Fabio capirà che le stranezze sono il nostro inesauribile tesoro di unicità, e giungerà a scoprire la propria vocazione di narratore perdutamente innamorato della vita.

«Però è troppo facile sapere qual è la cosa giusta… Il difficile è farla, la cosa giusta»

Laura Pariani e la ricerca dell’amore impossibile

Posted on Updated on

Mercoledì 22 novembre, ore 10, Liceo Scientifico Antonelli, via Toscana 20, Novara.
Incontro con i giovani a partire da La foto di Orta (Interlinea) e dagli altri libri della scrittrice.

Laura Pariani, nata a Busto Arsizio nel 1951 e laureata in filosofia, ha trascorso l’infanzia nel Milanese in un ambiente contadino. Nel 1966 compie con la madre un viaggio in Argentina alla ricerca di un nonno partito 40 anni prima per motivi politici e mai più tornato. La breve esperienza di emigrazione argentina la segna profondamente. Ha lavorato nel campo della pittura, del fumetto, del teatro di figura, dedicandosi poi all’insegnamento. Ha collaborato con la sceneggiatura di Così ridevano di Gianni Amelio, Leone d’Oro al Festival di Venezia. Le opere più recenti sono i romanzi La valle delle donne lupo (2011), Le montagne di don Patagonia (2012), Il piatto dell’angelo (2013), oltre a Piero alla guerra. Vive sul lago d’Orta.

 

La foto di Orta (Interlinea): Uno dei romanzi più belli di Laura Pariani. Maggio 1882: Friedrich Nietzsche durante il suo Grand Tour dell’Italia giunge sul lago d’Orta in compagnia della «giovane e affascinante russa» Lou von Salomé, con la madre di lei e il comune amico Paul Rée, che della giovane intellettuale è innamorato tanto quanto il più anziano filosofo. Durante una gita sul Sacro Monte di Orta Nietzsche e Lou si appartano a lungo e di quell’episodio l’autore di Zarathustra conserverà fino alla morte una foglia, uno schizzo su carta e un biglietto con una promessa. Laura Pariani fa rivivere la storia di un amore impossibile e di un’amicizia tradita a partire dalla memoria di una foto.

«Ma tu la foto di Orta non la dimenticherai, la conserverai per sempre»

Kader Abdolah e la ricerca del coraggio

Posted on Updated on

Lunedì 20 novembre, ore 12, Istituto Tecnico Industriale Fauser, via Ricci 14, Novara.
Incontro con i giovani a partire da Il corvo (Iperborea).

Kader Abdolah, pseudonimo di Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani, è nato ad Arak nel 1954. Scrittore iraniano naturalizzato olandese, è un rifugiato politico in Occidente e scrive le sue opere in olandese. Dopo aver pubblicato due raccolte di racconti, adottando come pseudonimo i nomi di due esponenti dell’opposizione, Kader e Abdolah, le autorità scoprono in lui un membro attivo dell’opposizione. Deve abbandonare il suo Paese nel 1985, insieme alla moglie, per trasferirsi in Turchia, fino a quando entra in contatto con una delegazione olandese delle Nazioni Unite. La sua opera è spesso incentrata sulla vita tra due culture, quella originaria dell’Iran e quella adottiva dei Paesi Bassi. Dell’autore si ricordano Scrittura cuneiforme e La casa della moschea, per i lettori olandesi il secondo miglior libro olandese di sempre.

 

Il corvo (Iperborea): In questo romanzo d’ispirazione autobiografica, il rifugiato iraniano Refid Foaq narra il lungo viaggio della sua vita: dalla falegnameria del padre, fervente musulmano, dove cresce il suo spirito curioso e ribelle, a Teheran, dove giovane universitario entra nella resistenza contro gli ayatollah e, dopo mille avventure, viene salvato in extremis dalla giovane che diventerà sua moglie, fino alla fuga, l’approdo in Olanda e la scommessa di una nuova identità che concili passato e presente, l’operaio alla catena di montaggio e l’aspirante scrittore deciso a realizzare con la nuova lingua – quella della libertà – l’antica vocazione letteraria. Una lingua, quella di Abdolah, che si arricchisce di colore e ispirazione, nell’incontro tra Oriente e Occidente, e in cui l’avventura di una vita diventa quella di un intero popolo di migranti sospeso tra due mondi, che trova nell’apertura e nello scambio la via per dare nuovi orizzonti alle proprie radici.

«Nei racconti della tradizione persiana c’è sempre un corvo che vola in cielo»

Saverio Tommasi e la ricerca della paternità

Posted on Updated on

Lunedì 20 novembre, ore 11, Istituto Professionale Bellini, via Liguria 5, Novara.
Incontro con i giovani a partire da Siate ribelli, praticate gentilezza (Sperling&Kupfer).

Lunedì 20 novembre, ore 18, Biblioteca Civica Negroni, corso Cavallotti 6, Novara.
Incontro con l’autore, a colloquio con Barbara Bozzola, in diretta streaming.

Saverio Tommasi, nato a Firenze nel 1979, è un attore, scrittore, blogger e documentarista freelance. Nel 2004 ha fondato una compagnia di teatro alla quale ha dato il suo nome. Nel suo ultimo romanzo racconta se stesso alle proprie figlie con grande spontaneità e affrontando i temi che più gli stanno a cuore: la tolleranza, i diritti dei più deboli, la lotta per l’uguaglianza, la denuncia di qualunque forma di razzismo e i pericoli della rete.

 

Siate ribelli, praticate gentilezza (Sperling&Kupfer): «Un pilota perde un secondo a giro a ogni figlio che gli nasce» diceva Enzo Ferrari. È una frase bellissima. Significa capire che c’è qualcosa di più importante fuori da sé, e che quando ti nasce un figlio il successo non si misura più con i traguardi con cui l’hai misurato fino a quel momento. I figli sono l’occasione che ti regala la vita di guardarti allo specchio. Tutto quello che sei, quello in cui credi, quello per cui lotti non sono più solo il tuo modo di stare al mondo, ma si caricano di una nuova responsabilità. Da quando sono arrivate Caterina e Margherita (quattro anni e due scarsi), per Saverio raccontare storie con immagini e parole non è più solo un modo per fare il proprio lavoro. È gettare sul mondo uno sguardo che sarà, almeno inizialmente, anche il loro, è fare scelte di cui a loro più che a chiunque altro dovrà rendere conto.

«Crescete pure ma rimanete piccole, figlie mie. Fate dispetto a chi vi vorrebbe senza sogni pericolosi»

Enrico Palandri e la ricerca delle radici

Posted on Updated on

Lunedì 20 novembre, ore 11, Liceo Artistico, Musicale e Coreutico Felice Casorati, via Greppi 18, Novara.
Incontro con i giovani a partire da L’inventore di sé stesso (Bompiani).

Enrico Palandri, nato a Venezia nel 1956, è scrittore e traduttore italiano. Si è trasferito a Londra nel 1980 dove ha lavorato come istruttore linguistico per i cantanti d’opera e giornalista (collaborando con Rai, Bbc e numerosi giornali). Insegna all’UCL e dal 2003 anche Letterature comparate un semestre ogni anno all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Boccalone (1979) è il suo primo romanzo e in
seguito ha collaborato con Marco Bellocchio alla scrittura del film Diavolo in corpo (1986). Nei suoi romanzi affronta costantemente eventi storici e sociali che lo hanno toccato da vicino: il movimento studentesco del ’77, il terrorismo politico, il crollo del muro di Berlino.

 

 

L’inventore di sé stesso (Bompiani): Gregorio Licudis raggiunge in ospedale il figlio e la nuora che hanno appena avuto un bambino e chiede che venga chiamato con il suo nome, un nome che viene da molto lontano.
La devozione ossessiva che l’anziano professore tributa agli antenati – un casato scomparso, una lunga lista di principi, ministri, ammiragli della Serenissima – diventa il basso continuo di una vicenda che parla di famiglie, di nobiltà antica e denaro recente, di vigne e vini, di una Venezia e un Oriente leggendari.
E mentre il figlio ripercorre a ritroso le vie degli antichi commerci misurando i suoi viaggi su quelli dell’avo Gianrico – precettore di Pietro il Grande – nella vita del padre s’insinua Alexandra, appena arrivata dall’ex Unione Sovietica. Bellissima e remota, la donna riesce in breve a disegnarsi con ferina naturalezza un ruolo decisivo tra le icone, i samovar e i tappeti di casa. Un’altra scheggia dell’Est in una storia veneziana che ha il suo degno epilogo a Pietroburgo, nella semplice verità di un esercizio d’amore.

«Le piaceva che non ci fossero consuetudini, perché la vita era troppo ricca e stramba per costruirle»

Margherita Oggero e la ricerca di un’amicizia

Posted on Updated on

Domenica 19 novembre, ore 16,30, Circolo dei lettori, via Rosselli 20, Novara.
Tè del pomeriggio con l’autrice di Non fa niente (Einaudi) a colloquio con Valeria Balossini.

Margherita Oggero è un’insegnante e scrittrice torinese. Ha esordito nella narrativa nel 2002 con il romanzo La collega tatuata (Mondadori) da cui è stato tratto il film Se devo essere sincera, per la regia di Davide Ferrario con Luciana Littizzetto e Neri Marcorè. Tra i suoi romanzi: Una piccola bestia ferita, L’amica americana e Qualcosa da tenere per sé tutti editi da Mondadori. Ha scritto i soggetti della fortunata serie di Rai1 Provaci ancora prof ispirata ai suoi libri.

Non fa niente (Einaudi): «Può esistere un amore di madre che non contempli l’esclusiva? La natura ha davvero leggi così rigide da non ammettere eccezioni?» Esther e Rosanna stipulano un patto, per qualcuno forse scandaloso, inaccettabile. Un patto che cambia per sempre le loro vite. Nel 1933, in uno dei momenti più cupi per l’Europa, Esther ha dovuto lasciare Berlino, il suo innamorato, la sua libertà, ogni promessa di futuro. Ora è una giovane donna colta, dall’intelligenza tormentata, la cui eleganza sconcerta l’arcigna suocera piemontese. Rosanna invece è cresciuta in mezzo alle risaie, non ha potuto studiare e la sua bellezza le ha giocato un brutto tiro trasformandola in fretta in una creatura determinata e sensuale, ansiosa di cambiare la sua esistenza. Cos’abbiano in comune due donne così, non ci vorrà molto a scoprirlo. Sono vive nonostante tutto, profondamente capaci di amare e d’insegnarsi qualcosa l’un l’altra. Un giorno Esther domanda a Rosanna di aiutarla ad avere un figlio «come nella Bibbia fece Agar per Abramo e Sara». Il loro universo non esclude affatto gli uomini. Esther è legata al marito Riccardo da una complicità generosa e Rosanna ama Nicola con un’irruenza passionale, che trova negli assolo e nelle improvvisazioni jazz la sua colonna sonora. Intanto il mondo va avanti e le interroga senza risparmiarle: dalla guerra alla Torino postbellica che si avvia alla ricostruzione, passando per Bartali e Togliatti, gli anni delle rivolte studentesche e il terrorismo, fino alla caduta del muro di Berlino. I giorni si riempiono di cose da fare, giacche di pannofix, segreti condivisi, paure, entusiasmi, scommesse, Fiat 1100 che arrancano su autostrade pericolose appena costruite. È la vita che corre, la vita di due amiche che non saranno mai più sole.

«Può esistere un amore di madre che non contempli l’esclusiva?»

Gianrico Carofiglio e la ricerca di un rapporto

Posted on Updated on

Domenica 19 novembre, ore 15, Libreria Mondadori, via Cavour 4, Vercelli.
Incontro e firma copie di Le tre del mattino (Einaudi).

Gianrico Carofiglio, nato a Bari nel 1961, è scrittore, politico ed ex magistrato. Nel 2002 ha esordito nella narrativa con Testimone inconsapevole (Sellerio) inaugurando il filone del thriller legale italiano. Dopo il mandato parlamentare ha dato le dimissioni dalla magistratura per dedicarsi completamente alla scrittura. I suoi libri hanno venduto cinque milioni di copie e sono stati tradotti in ventotto lingue.

 

Le tre del mattino (Einaudi): Antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili. Un pomeriggio di giugno dei primi anni Ottanta atterrano a Marsiglia, dove una serie di circostanze inattese li costringerà a trascorrere insieme due giorni e due notti senza sonno. È così che il ragazzo e l’uomo si conoscono davvero, per la prima volta; si specchiano l’uno nell’altro e si misurano con la figura della madre ed ex-moglie, donna bellissima ed elusiva. La loro sarà una corsa turbinosa, a tratti allucinata a tratti allegra, fra quartieri malfamati, spettacolari paesaggi di mare, luoghi nascosti e popolati da creature notturne. Un viaggio avventuroso e struggente sull’orizzonte della vita. Con una lingua netta, di precisione geometrica eppure capace di cogliere le sfumature più delicate, Gianrico Carofiglio costruisce un indimenticabile racconto sulle illusioni e sul rimpianto, sul passare del tempo, dell’amore, del talento.

«E papà suonò da solo. Io non lo avrei confessato nemmeno a me stesso, ma ero orgoglioso e fiero di lui»

Franco Buffoni e i giovani poeti

Posted on Updated on

Domenica 19 novembre, ore 12,30, Fondazione Adolfo Pini, corso Garibaldi 2, Milano.
“Lyra giovani: una nuova generazione di poeti”, con Franco Buffoni che presenta l’esordio di Marco Corsi (Pronomi personali) e Maddalena Bergamin (L’ultima volta in Italia).

Franco Buffoni, uno dei maggiori poeti e traduttori italiani, è noto anche come talent scout nel campo della poesia e quest’anno inaugura una nuova collana “Lyra giovani” presso Interlinea lanciando le voci di Marco Corsi con Pronomi personali e di Maddalena Bergamin con L’ultima volta in Italia: appena trentenni, sono stati scelti per iniziare questo nuovo progetto editoriale.

 

 

 

 

L’ultima volta in Italia (Intelinea): «Chi ha detto che questo è il paese / del mare non sa delle nostre giornate / su tangenziali padane, della periferia / latina malmessa e delle grigie ore / che ci separano dalla vista del sole» scrive Maddalena Bergamin, giovane talento della parola, con uno sguardo lucido di «occhi che bruciano». L’autrice, che vive a Parigi, racconta in versi le stagioni, la vita e le passioni, tra attese e delusioni, con freschezza e originalità attraverso una «parola / che si ritorce e che cade / sui vetri rotti». È un libro su un’Italia personale, lontana e interiore.

Pronomi personali (Interlinea): Una promessa della poesia italiana secondo Franco Buffoni. In questa raccolta, che inaugura la serie “Lyra giovani”, i “pronomi” del titolo sono le immagini che ci avvolgono e che sono “personali” perché c’è la necessità di un soggetto forte, un “io” che vorrebbe diventare un io di tutti. Marco Corsi cerca di mettere insieme, con le parole, una piccola “ragione emotiva”, tra razionalità e ferita sentimentale, per permettere il passaggio a una dimensione più ampia di significato e di esistenza: «Lavoriamo per giorni sopra le parole; da giorni lavoriamo silenziosi intorno al nero. […] disegniamo immagini nere e silenziose. Lavoriamo di silenzio e di nero. Un nero che sembra la notte».

Gian Luca Favetto e la ricerca della parola

Posted on Updated on

Sabato 18 novembre, ore 20, Piccolo Teatro Grassi, via Rovello 2, Milano.
Reading con musica di Fabio Barovero a partire da Il viaggio della parola (Interlinea).

Gian Luca Favetto è nato nel 1957 a Torino. Scrittore, giornalista, drammaturgo, critico teatrale e cinematografico, conduce anche programmi radiofonici su RadioRai e collabora con “Repubblica”. Gioca nella Nazionale Italiana Scrittori nel ruolo di portiere. Oltre che poeta è autore di libri di narrativa come La vita non fa rumore (Mondadori) e Premessa per un addio (NN editore).

 

Il viaggio della parola (Interlinea): «Nel tintinnare delle parole è la prova che la lingua cammina» scrive Gian Luca Favetto nel nuovo viaggio letterario che fa fare alle parole: è un itinerario dall’autore al lettore, da una scrivania di Torino alle strade di New York, nella consapevolezza che «l’alfabeto è l’immaginazione del mondo». Ogni testo in poesia è un passaggio, una svolta, un frammento del mosaico che compone il mondo dei libri, a partire dall’atto creativo di chi «semina le parole come briciole» usando un computer che «scrive a penna / anche il silenzio scrive / e non lo dice». In ogni momento (pure nel lavoro dell’editore che «rosicchia le parole… le fa sue in pasto al mondo») c’è un cuore che batte lungo questo viaggio ed è il tempo: «verrà porterà via il mio amore, / ho imparato e lo lascio andare». Così Favetto riesce a dare un’anima ai libri e alla scrittura perché in fondo «soltanto la parola custodisce».

«Nel tintinnare delle parole è la prova che la lingua cammina, nessuna lapide la imprigiona»